TRE REGOLE BASE PER SCEGLIERE L’ABITO CHE PIÙ TI VALORIZZA

L’analisi della forma del corpo è molto personale perché si basa proprio sulle caratteristiche di ogni persona, ma ci sono alcune “regole generali” utili come punto di partenza per evitare di commettere piccoli errori durante lo shopping e che sono sicura vi chiariranno alcuni dubbi.

Ecco quelle che, secondo me, sono le tre più importanti:

1. BILANCIARE IL BARICENTRO
Si tratta di capire se, in proporzione, le gambe sono più lunghe del busto o viceversa. Attenzione, non è una questione di altezza! Infatti si può essere molto alte ma avere le gambe più corte del busto o più minute ma avere il baricentro alto. Per capirlo devi prendere la misura del busto posizionando il metro dalla punta del mento all’inguine (dove inizia il cavallo dei pantaloni per intenderci) e quella delle gambe partendo dall’inguine fino al malleolo.
Se il busto è più lungo delle gambe il tuo baricentro è BASSO, se è più corto è ALTO, se non c’è differenza tra le due misure è BILANCIATO.

  • Se, dopo aver preso le misure, hai capito di avere il busto più lungo delle gambe, ti consilgio di prediligere la vita alta, le maglie portate dentro ai pantaloni ed evitare cardigan/giacche troppo lunghi.
  • Se, al contrario, hai scoperto di avere le gambe più lunghe del busto, oltre ad esserne felice, dovrai evitare di rendere otticamente il busto troppo schiacciato, quindi meglio portare la vita più bassa, le maglie fuori dai pantaloni e i cardigan / giacche più lunghi.

2. LE LINEE ORIZZONTALI ALLARGANO E SPEZZANO, QUELLE VERTICALI E OBLIQUE SNELLISCONO E SLANCIANO! Ebbene sì, è proprio vero… Ma attenzione, con linee non s’intende solo la fantasia a righe ma anche tagli, file di bottoni, cerniere, sovrapposizioni, scollature, accessori, etc.

3. L’ORLO DEL CAPO D’ABBIGLIAMENTO NON DEVE MAI CADERE SUL PUNTO DEBOLE CHE VOGLIAMO CAMUFFARE. Ad esempio se non vuoi sottolineare i fianchi abbondanti, l’orlo della maglia dovrà essere poco sopra o poco sotto quel punto, tenendo conto anche del baricentro! Vale la stessa regola se, ad esempio, il punto debole è l’addome o i polpacci. A meno che non crei continuità cromatica… Ma ti sto svelando troppo!

BONUS: Shopping on line, come scegliere la taglia giusta?

Applicando anche solo queste dritte, vedrai che inizierai a fare acquisti più mirati e il tuo guardaroba diventerà sempre più sostenibile e “su misura per te”. Basta abiti dimenticati nell’armadio per intere stagioni!

Se questo contenuto ti è piaciuto e vuoi condividerlo con le tue amiche, invitale ad iscriversi alla Newsletter cliccando questo LINK e seguimi su Instagram per tanti altri contenuti a tema moda e sostenibilità!

SE UN ABITO NON TI VALORIZZA, ANCHE SE “VA DI MODA” QUELLO SBAGLIATO È LUI, NON TU!

Carlotta